Prova Samsung Galaxy S articolo

cellulare , ,

Prova Samsung Galaxy S. In attesa dell’aggiornamento a Froyo, il terminale mobile di Samsung continua a riscuotere il favore dei consumatori.

Prova Samsung Galaxy S
Tra pregi e difetti, è uno dei migliori smartphone del momento: Samsung Galaxy S .

Samsung Galaxy S è uno degli smartphone Android-based che stanno riscontrando alti consensi fra i consumatori e anche tra i critici di settore. Il gruppo coreano ha consegnato più di 5 milioni di unità, la pressoché totalità degli hands-on effettuati in Italia e all’estero lo descrivono come un terminale mobile altamente performante e reattivo sotto ogni punto di vista. La qualità del display Super AMOLED da 4 pollici non si discute.
Samsung Galaxy S
Certo, anche il Samsung Galaxy S non è privo di difetti. Tra le lacune da più parti lamentate – e che qui si condividono – la mancanza del flash e di un tasto dedicato per la fotocamera e l’adozione di materiali che penalizzano la qualità della scocca posteriore (la parte frontale, di contro, è realizzata con ottimi materiali e risulta solida al pari degli altri smartphone top di gamma in commercio). Al momento, il Samsung Galaxy S gira su Android 2.1 aka Eclair, ma a breve, salvo imprevisti, il firmware potrà essere aggiornato a Froyo, ovvero alla versione 2.2 di Android.
Cosa cambierà con Froyo a bordo per il Samsung Galaxy S? Se il sistema operativo mobile di Google potenzierà le prestazioni e l’efficienza del terminale coreano al pari di quanto visto con il Nexus One, gli utenti del telefonino firmato Samsung potranno beneficiare di un dispositivo ancora più performante e reattivo.
È d’obbligo segnalare che i test condotti da alcuni sviluppatori in possesso del codice compilato di Android 2.2 non hanno portato risultati soddisfacenti in relazione alla gestione della RAM: Android 2.1 vede 304 MB di RAM, e anche Froyo si ferma a tale quantità, senza riuscire a legge tutti i 512 MB di RAM a bordo del Galaxy S. Tuttavia, è passato del tempo dalla prima compilazione di Android 2.2 e, quindi, Samsung potrebbe aver migliorato sensibilmente il firmware.

Autore: Andrea Galassi
fonte: www.webmasterpoint.org

Cellulari recensioni e prove